TECNOMED VERONA ZAI
Centro Medico
- Il nuovo centro Tecnomed in ZAI, il terzo presente nel territorio veronese (insieme a Piazza Isolo e Via Frattini in Centro), e il sesto del gruppo Tecnomed (insieme a quelli di Trento e Rovereto), è ubicato in Viale del Commercio 14.

Altissima tecnologia
Il nuovo centro, convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale per la diagnostica per immagini e la cardiologia, si avvale di macchinari di altissima tecnologia per poter eseguire una diagnostica di eccellenza sul territorio, includendo anche esami che fino ad oggi non venivano eseguiti (risonanza con e senza mezzo di contrasto, all’encefalo, all’addome, alla prostata e alla mammella), ampliando l’offerta sanitaria per i cittadini veronesi in entrambi i distretti e potenziando il servizio di prevenzione nell’ottica di una medicina territoriale di supporto alle sempre più numerose richieste di salute.
Un progetto innovativo
All’interno dell’area di una ex segheria risalente agli anni ‘30 e poi abbandonata è sorto il centro diagnostico con annesso uno spazio culturale aperto al pubblico e dedicato all’arte contemporanea, che ospita la collezione del dott. Mauro De Iorio, Presidente di Tecnomed.
Il Centro Tecnomed ZAI, il cui progetto è stato curato dalla società ARTECO S.r.l., nasce nell’ambito della Variante 29, il documento che detta le linee dello sviluppo urbanistico attraverso il recupero di siti dismessi nel minor consumo del suolo, secondo il concetto di rigenerazione urbana.

Nel Centro ZAI, oltre a tutta la diagnostica per immagini saranno presenti:
- Cardiologia con ecostress
- Dermatologia con dermatoscopio
- Chirurgia vascolare
- Otorinolaringoiatra
- Endocrinologia
- Ginecologia
- Urologia
- Gastroenterologia
- Ortopedia
- Consulenze nutrizionali
- Medicina estetica
- Centro Prelievi e Tamponi
A completamento dei servizi offerti da Tecnomed ZAI, vi sono quelli proposti nelle sedi Tecnomed di Piazza Isolo e Via Frattini.
Sede di Piazza Isolo
- Diagnostica per immagini
- Visite specialistiche di cardiologia, chirurgia vascolare, neurologia, endocrinologia, gastroenterologia, ginecologia, urologia, otorinolaringoiatria
- Fisioterapia e Riabilitazione
- Punto Prelievi e Tamponi
NOVITà
NUOVO MAMMOGRAFO
FUJI
-
La sede Tecnomed Verona - Piazza Isolo continua a innovarsi per offrire ai propri pazienti un servizio sempre più puntuale e preciso. È stato infatti installato un nuovissimo macchinario Fuji per l’esecuzione delle mammografie con tomosintesi, anche con mezzo di contrasto.
Questa particolare tecnologia è molto più avanzata rispetto alle tradizionali mammografie in 2D ed è in grado di catturare immagini del seno da più angolazioni con maggiore definizione e qualità, e tempi di esecuzione più rapidi.
Sede di Via Frattini
- Fisioterapia e Riabilitazione
- Visite specialistiche di oculistica, dermatologia, ortopedia, fisiatria, reumatologia
Scopri le apparecchiature all’avanguardia
presenti nel centro di Verona - ZAI
Seleziona l’apparecchiatura per maggiori dettagli
NOVITà
La risonanza magnetica nel centro Tecnomed ZAI è di ultima generazione grazie all’installazione di una nuova macchina Philips di 1,5 Tesla che si aggiunge alla preesistente risonanza 3 Tesla, particolarmente performante per lo studio dell’encefalo e del sistema nervoso centrale, dell’addome superiore e inferiore e per studi della prostata e della mammella.
Queste due tecnologie, insieme, forniscono immagini altamente definite utili allo studio della patologia muscolo-scheletrica. L’esecuzione dell’indagine è indicata anche ai pazienti che soffrono di claustrofobia grazie all’ampiezza maggiore dei tubo centrale (70 cm), più ampio della norma.
In più, con la presenza del medico anestesista, è possibile eseguire esami con il mezzo di contrasto per studiare le patologie tumorali infiammatorie di tutti i tessuti corporei.
La TAC cone beam è caratterizzata da una risoluzione spaziale molto più elevata e da una bassa dose di radiazioni ed è dedicata allo studio delle strutture ossee. Va ad affiancarsi alla TAC tradizionale, a disposizione dei pazienti nel centro di Piazza Isolo.
Viene utilizzata per effettuare esami osteo-articolari ed è particolarmente efficace per lo studio del massiccio facciale e per lo studio dell’orecchio, per il quale l’elevata risoluzione è indispensabile per studiare strutture di pochi decimi di millimetro.
La TAC cone beam risente poco degli artefatti da metallo ed è quindi particolarmente adatta nello studio del paziente con protesi metalliche.

Tecnomed ZAI - Collezione De Iorio
Il nuovo centro diagnostico Tecnomed Zai a Verona ospita parte della Collezione De Iorio di arte contemporanea negli ambulatori e negli spazi comuni, oltre ad essere collegato direttamente al nuovo spazio espositivo dedicato, che si affianca alle due sedi espositive di Trento, in via Borsellino e in via San Marco.
La Collezione
Il centro diagnostico è stato costruito ex novo, mentre lo spazio espositivo è stato ricavato in un’ex segheria ristrutturata risalente agli anni ’30, che accoglie in un felice dialogo con gli spazi architettonici un nucleo di opere acquistate nel corso degli anni da Mauro De Iorio, fondatore e presidente del gruppo Tecnomed, medico radiologo e collezionista: “L’idea di far sorgere nello stesso luogo il centro medico e quello culturale nasce dalla volontà di unire le mie due grandi passioni, la medicina e l’arte, in una continua osmosi tra tecnologia, arte e bellezza.”
La Collezione De Iorio conta circa 600 opere di arte contemporanea di diversi artisti italiani e internazionali, con una particolare attenzione agli artisti emergenti.
Al piano terra sono installate sculture e installazioni di artisti internazionali, tra cui l’installazione site specific RU, 2017, di Petrit Halilaj, già esposta al New Museum nella mostra personale a cura di Massimiliano Gioni; Untitled (Small Tuileries) 2013, di Sam Falls, allestita alle Tuileries a Parigi; la scultura Dwindler Hazy Blue, 2018 di Nairy Baghramian, esposta alla Biennale di Venezia del 2019.
Accanto ad esse, spiccano le opere pittoriche di artisti internazionali, tra cui Miriam Cahn, Florian Krewer, Jutta Koether, Louis Fratino, Helen Marten, Jill Mulleady e di artisti italiani, tra cui Enzo Cucchi, Alessandro Pessoli, Giorgio Andreotta Calò, Mattia Moreni, Andrea Salvino.
Il piano superiore ospita una rassegna di video installazioni di Cecile B Evans, Nathalie Djurberg & Hans Berg, Mark Leckey, Diego Marcon, Lili Reynaud-Dewar, Bunny Rogers, Francesco Vezzoli, oltre a uno spazio centrale dedicato a convegni e congressi.
La Collezione, aprendosi alla condivisione con il pubblico, esce dallo spazio espositivo e si espande anche nel centro medico adiacente, arricchendo gli ambulatori e gli spazi comuni dell’edificio con opere pittoriche, fotografie, sculture. Tra i lavori esposti opere di Luca Bertolo, Guglielmo Castelli, Matthew Day Jackson, Gabriele De Santis, Georgia Gray Gardner, Firenze Lai, Alek O, Lewis Hammond, Hayv Kahraman, Torbjorn Rodland, Walter Price, Blair Thurman.
La Collezione De Iorio è visitabile solo su appuntamento.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.collezionedeiorio.art
Scopri tutte le prestazioni offerte
- Foto di Marco Toté