Info utili
You are here:
Come possiamo aiutarti?
Consulta qui le principali domande, informative e norme di preparazione delle prestazioni.

Prenotazioni, disdette, ritiro referti

Se vuoi effettuare una prenotazione nelle sedi di Verona chiama il n. 045 8002248, nelle sedi di Trento chiama il n. 0461 230005, nella sede di Rovereto chiama il n. 0464  420418 . Puoi anche compilare il form di richiesta di prenotazione qui sul sito attraverso il bottone “prenota online”. Verrai ricontattato al più presto per la conferma.

Per i Pazienti che eseguono gli esami presso una delle sedi venete, c’è la possibilità di scaricare il referto on-line, con le credenziali consegnate al momento dell’accettazione, tramite la sezione dedicata di questo sito.

Inoltre, presso le sedi di Verona (ZAI e Piazza Isolo) è possibile scaricare e stampare il referto e il dischetto con le immagini tramite i totem presenti all’ingresso delle strutture.

Per i Pazienti che eseguono gli esami presso una delle sedi trentine c’è la possibilità di scaricare il referto tramite il sito dell’Azienda Sanitaria, oppure effettuare il ritiro del documento fisico presso la sede di riferimento. Presso la sede di via Borsellino è possibile scaricare e stampare il referto e il dischetto con le immagini tramite i totem presenti all’ingresso della struttura.

Per tutti gli esami in libera professione eseguiti entro le ore 17.00 i referti sono consegnati a 3 ore dal termine dell’esame; dopo le ore 17.00 l’esito viene consegnato a partire dalle ore 12.00 del giorno lavorativo seguente (festivi esclusi). Gli esiti degli esami con mezzo di contrasto sono invece disponibili dopo 3 giorni lavorativi. Nel caso di esami eseguiti in convenzione, tutti i referti vengono consegnati dopo tre giorni lavorativi.

I referti sono consultabili online per 45 giorni dal momento della pubblicazione. 

Sì, i referti vengono rilasciati al termine dell’esame.

Sì, purché abbia con sé il foglio per il ritiro dei referti con le credenziali rilasciate al momento dell’accettazione e sia in possesso di una copia del documento d’identità di chi ha fatto l’esame.

I referti si possono ritirare ai totem all’ingresso delle strutture (nelle sedi di Piazza Isolo e ZAI a Verona e nella sede di via Borsellino a Trento) o presentandosi in accettazione negli orari di apertura dei centri (8.00-19.00 dal lunedì al venerdì; 8.00-18.00 il sabato).

Modalità di accesso

Non è più obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica per accedere alle strutture.

Modulistica e preparazione esami

Per eseguire un esame di risonanza magnetica leggi con attenzione le controindicazioni riportate sull’informativa RM1A: se rientri nella lista delle controindicazioni assolute ricontattaci perché l’esame non potrà  essere eseguito. Se rientri in una delle controindicazioni relative invia ai nostri contratti: (Verona: fax 0458069203 – segreteria@tecnomed-verona.it – whatsapp 3486539108), Trento: fax 0461931338 – mail segreteria@tecnomed-trento.it whatsapp 3311766289)  la documentazione relativa al tuo stent o impianto o protesi (possibilmente marca e modello) in modo che i nostri specialisti possano valutare la compatibilità  con la nostra apparecchiatura RM.

Ricordiamo che per tutti gli esami si deve togliere trucco dal viso, smalto, gioielli, piercing, fermagli per capelli, cinture, occhiali, orologi, lenti a contatto, apparecchi per l’udito.

ATTENZIONE! Per prenotare esami con somministrazione di mezzo di contrasto stampa questo modello RM8, fallo compilare al medico di base e invialo assieme all’impegnativa o la richiesta specialistica ai nostri contatti (Verona: fax 0458069203 – segreteria@tecnomed-verona.it – whatsapp 3486539108), Trento: fax 0461931338 – mail segreteria@tecnomed-trento.it whatsapp 3311766289).

Se non invii i documenti l’esame potrebbe non essere eseguito.

Ricordiamo che per tutti gli esami si deve togliere trucco dal viso, smalto, gioielli, piercing, fermagli per capelli, cinture, occhiali, orologi, lenti a contatto, apparecchi per l’udito.

Se hai prenotato un’ecografia addome completo ricordati di fare la preparazione:

  • Digiuno 6 ore prima dell’esame.
  • Non urinare 2 ore prima dell’esame.
  • Donne e uomini sotto i 60 anni devono aver finito di bere 1 litro di acqua 1 ora prima dell’esame.
  • Donne e uomini sopra i 60 anni devono aver finito di bere mezzo litro di acqua 1 ora prima dell’esame.
  • Bambini fino a 10 anni devono aver finito di bere 2 bicchieri d’acqua mezz’ora prima dell’esame.

Se hai prenotato un’ecografia addome inferiore ricordati di fare la preparazione:

  • Non urinare 2 ore prima dell’esame.
  • Donne e uomini sotto i 60 anni devono aver finito di bere 1 litro di acqua 1 ora prima dell’esame.
  • Donne e uomini sopra i 60 anni devono aver finito di bere mezzo litro di acqua 1 ora prima dell’esame.
  • Bambini fino a 10 anni devono aver finito di bere 2 bicchieri d’acqua mezz’ora prima dell’esame.

Se hai prenotato un’ecografia addome superiore, ricordati di fare la preparazione:

  • Digiuno 6 ore prima dell’esame.

Il paziente deve essere a digiuno da almeno 8 ore prima del prelievo (è permessa solo l’acqua). Nelle ore precedenti il prelievo evitare attività fisica intensa e, per quanto possibile, situazioni di stress. Concordare con il proprio medico curante l’assunzione di farmaci prima del prelievo.

Al fine di evitare formazioni di ematomi, dopo il prelievo si suggerisce di accomodarsi in sala d’attesa e di tenere premuto il cotone sul punto del prelievo senza strofinare o di piegare il braccio per un paio di minuti.

Se hai richiesto un esame di radiologia odontoiatrica in una delle sedi di Verona, clicca qui

Se hai richiesto un esame di radiologia odontoiatrica in una delle sedi di Trento, clicca qui

Se hai prenotato un’ecografia transrettale, ricordati di fare la preparazione

  • Non urinare 2 ore prima dell’esame.
  • Sotto i 60 anni devono aver finito di bere 1 litro di acqua 1 ora prima dell’esame. Sopra i 60 anni devono aver finito di bere mezzo litro di acqua 1 ora prima dell’esame.
  • Fare un clistere di pulizia (monouso da acquistare in farmacia), 4 ore prima se l’esame viene effettuato il pomeriggio, altrimenti la sera prima se viene fatto la mattina.

Se hai prenotato un’ecografia transvaginale ricordati di fare la preparazione:

  • Non urinare 2 ore prima dell’esame.
  • Donne sotto i 60 anni devono aver finito di bere 1 litro di acqua 1 ora prima dell’esame. Donne sopra i 60 anni devono aver finito di bere mezzo litro di acqua 1 ora prima dell’esame.

Convenzioni e Prestazioni

Sì, è possibile eseguire esami in convenzione con fondi o coperture assicurative. Dopo aver verificato qui quali sono attive e preventivamente con il tuo ente assicurativo i termini, le condizioni e le modalità previste, è possibile prenotare chiamando il n° 045/8002248 per fissare l’appuntamento presso una delle sedi di Verona, il n° 0461/230005 per la sede di Trento, oppure il n° 0464/420418 per la sede di Rovereto.

Sì, le sedi di Tecnome Trento (Borsellino e Rovereto) e di Tecnomed Verona (Piazza Isolo e viale del commercio ZAI) sono convenzionate con il SSN per gli esami di diagnostica per immagini; solo per le sedi di Piazza Isolo e ZAI a Verona, siamo convenzionati per le visite specialistiche di Cardiologia, mentre solo per le sedi di Trento Borsellino e Rovereto siamo convenzionati per le visite specialistiche di Endocrinologia.

Per le sedi di Verona, per prenotare in convenzione è possibile chiamare il numero 045 8002248, tasto 2 per il convenzionato, oppure rivolgendosi direttamente al Centro Unico di Prenotazione (T. 045 24552) che gestisce le nostre agende, richiedendo la prenotazione presso le nostre strutture.

Per le sedi di Trento, per prenotare in convenzione, è possibile chiamare il numero 0461 230005, oppure rivolgendosi direttamente al Centro Unico di Prenotazione (T. 848816816) che gestisce le nostre agende, richiedendo la prenotazione presso le nostre strutture.

No, le prestazioni di fisioterapia e dermatologia possono essere eseguite solo a pagamento in regime di libera professione.

Non eseguiamo i seguenti esami: colonscopia, gastroscopia, spermiogramma, Breathe test. Tutte le prestazioni ostetriche vengono eseguite solo nella sede di Trento – Piazza Mosna.

Consulta la Carta dei Servizi