Terapie fisiche e riabilitazione
You are here:

La fisioterapia si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni riguardanti l’ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale.

Terapie fisiche e riabilitazione

Le terapie fisiche fanno parte, insieme a quelle manuali, dei percorsi riabilitativi per il trattamento di varie patologie che interessano l’apparato muscolo – scheletrico. Le terapie fisiche utilizzano calore, luce, freddo ed elettricità che vengono applicati al corpo attraverso l’utilizzo di specifiche strumentazioni e tecniche per scopi terapeutici.

Maggiori informazioni sulla prestazione

Tipologie di prestazioni erogate

La terapia manuale è l’approccio principale più efficace al fine di normalizzare le tensioni muscolo-fasciali e ridurre il dolore articolare e viscerale.
Ginnastica posturale riabilitativa che dona un buon equilibrio neuromuscolare e che riduce la sintomatologia dolorosa.

Tecnica manuale che stimola la circolazione dei liquidi corporei, alimenta i meccanismi di difesa del sistema linfatico ed elimina i disturbi di ricambio dell’interstizio (solo per la sede di Verona).

Massaggio terapeutico eseguito con diverse tecniche; ha funzione rilassante, decontratturante, scollante e circolatoria per il recupero ed il benessere psico-fisico del paziente.
Grazie alla capacità di trasferire energia biocompatibile ai tessuti lesi, ripristina la fisiologia e attiva i naturali processi riparativi ed antinfiammatori.
Sfruttando la cavitazione, viene aumentato l’afflusso di sangue nuovo e di ossigeno nelle aree bersagliate, accelerando i processi biologici di riparazione dei tessuti e migliorando il metabolismo.

Laser Yag ad alta potenza e ad emissione pulsata per trattare punti trigger e patologie in fase acuta (solo per la sede di Verona).

Laser MLS a media potenza e ad emissione continua e pulsata con effetti terapeutici anti-infiammatori, antiedemigeni e analgesici.
Bendaggio adesivo elastico che, attraverso l’attivazione del sistema neurologico e del sistema circolatorio, ha un effetto terapeutico bio-meccanico.
Terapia a vibrazioni acustiche che interagiscono con i tessuti biologici.

Le elettroterapie sono indicate per affezioni muscolari, dolorose e nervose, radicoliti, dolori muscolo-scheletrici e artrosi. (Solo sede di Verona)

Terapia di stimolazione per mantenere o migliorare il tono muscolare. È previsto l’utilizzo dell’elettrostimolatore il quale produce stimoli che determinano contrazioni fisiologiche (solo per la sede di Verona).

Terapia con emissione di onde elettromagnetiche il cui calore viene assorbito facilmente dal corpo, penetrando solo superficialmente nella cute e nei tessuti, provocando una benefica vasodilatazione (solo per la sede di Verona).