Che cos’è il PRP?
Il PRP, plasma ricco di piastrine, è un concentrato di plasma ottenuto da un prelievo del sangue effettuato direttamente al paziente, che contiene un’alta percentuale di piastrine.
È un trattamento non invasivo utilizzato in medicina estetica per contrastare la caduta dei capelli sfruttano il contenuto piastrinico per incrementare i fattori di crescita e di conseguenza accelerare la rigenerazione dei follicoli piliferi.
Il PRP può essere utilizzato anche per l’anti aging di collo, viso e décolleté, poiché il rilascio di fattori di crescita da parte delle piastrine va ad attivare diverse linee cellulari, tra cui anche i fibroblasti che determinano la produzione di collagene.
Come viene eseguito il PRP in medicina estetica?
Il medico preleva un campione ematico dal paziente, che successivamente viene inserito in una centrifuga e centrifugato per separare il Plasma Ricco di Piastrine dagli altri componenti del sangue; la qualità del prodotto ottenuto dipende molto dal tipo kit utilizzato. Una volta pronto il PRP, vengono eseguite una serie di infiltrazioni da parte del medico specialista nell’area da trattare.
Il numero di sedute necessarie può variare da paziente a paziente. È un trattamento indicato per i pazienti che soffrono di alopecia allo stadio iniziale o che hanno un limitato diradamento della chioma; grazie alle infiltrazioni i pazienti possono ottenere la ricrescita dei capelli e rinforzare quelli già esistenti, migliorandone la vitalità.
Il risultato della terapia a base di PRP è visibile mediamente dopo circa tre mesi di trattamento.