Dott. Cecchini Maria Enrica

Specialista in Endocrinologia

Presentazione

Dal 01/2017 al 1/6/2020 è stata Responsabile di Struttura semplice dipartimentale di Endocrinologia dell’APSS di Trento. Ha attuato progettualità di riorganizzazione dei servizi.

E’ stata riferimento provinciale in tale ambito gestendo l’attività in ambulatorio, in DH e affiancando i professionisti nella gestione di problematiche endocrinologiche con particolare interesse in ambito ginecologico e pediatrico in collaborazione con le rispettive Unità Operative e nel trattamento della cura del follow up delle oftalmopatie Basedowiane, in collaborazione con l’U.O. di Oculistica.

In precedenza dirigente medico 1° livello area medica, incarico Alta Professionalità in Endocrinologia presso APSS Trento. Dal 1/4/1983 medico ospedaliero, inizialmente presso la Divisione di Endocrinologia dell’Ospedale Maggiore di Novara e poi presso la Medicina Interna APSS di Trento.

Incarico di Docenza di Scienze Cliniche (professore a contratto) presso l’Università Degli Studi di Verona, Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 AA 2011-2012, 2012-2013. E’ stata sino al 1/6/2020 referente per le Malattie rare per la Provincia Autonoma di Trento, endocrinologo di riferimento nel gruppo di lavoro multidisciplinare sui NET gastrointestinali e nel gruppo di lavoro multidisciplinare MuSTO (Studio e trattamento obesità patologica) dell’Azienda Prov.le per i Servizi Sanitari di Trento; componente nella Commissione provinciale per la sorveglianza epidemiologica ed il monitoraggio dei trattamenti con GH ai sensi della Nota 39 (determina AIFA 29 luglio 2010) dal 03/02/2014.

Ha partecipato al “Gruppo di progetto tiroide” dell’Az. Prov.le per i Servizi Sanitari di Trento, con endocrinologi e laboratoristi per concordare la diagnostica di laboratorio (con verifica completamento e approvazione degli intervalli di riferimento e delle indagini endocrinologiche da applicare in modo uniforme nel dipartimento di Laboratorio) e formulato linee guida per l’appropriatezza delle richieste di laboratorio della funzionalità  tiroidea. Ha partecipato alla stesura per le linee guida 2017 per diagnosi e gestione delle disfunzioni tiroidee materne dal pre-concepimento al post-partum per APSS Trento.

Ha partecipato ai lavori del Gruppo Omogeneo di patologia per i tumori dell’apparato gastroenterico, organizzato dal Dipartimento di Oncologia dell’Az. Prov.le per i Servizi Sanitari di Trento, per la stesura delle linee guida. Ha seguito, in qualità di tutor, numerosi medici del Corso di specializzazione in Medicina Generale e specializzandi in Medicina Interna e Endocrinologia. Sta partecipando dal 2005 ad un progetto di studio sulla sindrome feocromocitoma/paraganglioma, in collaborazione con l’Università di Padova (Divisione di Endocrinologia) e poi con lo IOV di Padova.

Iscritta a SIE (Società Italiana di Endocrinologia) e ad AME (Associazione Medici Endocrinologi), ha partecipato come relatore e come moderatore a numerosi Corsi e Convegni. E’ stata membro della Commissione SIE-Macroarea Triveneto.

Presso Tecnomed esegue prestazioni di Endocrinologia:

  • Visita endocrinologica

Mi trovi a:

Scopri di più: