Endocrinologia
You are here:

L’endocrinologia studia le ghiandole a secrezione interna (ipofisi, gonade, tiroide, paratiroidi, surrene), il loro secreto e le patologie ad esse connesse.

Endocrinologia

Inizialmente, il medico esegue l’anamnesi della storia clinica del Paziente (precedenti malattie, interventi chirurgici subiti in passato, familiarità verso certe patologie, cure farmacologiche in corso) e l’esame obiettivo in riferimento al problema specifico per il quale sta effettuando la visita.

I nostri endocrinologi eseguono anche l’ecografia della tiroide. I disturbi della tiroide sono piuttosto frequenti e colpiscono in media una persona su venti, con una netta prevalenza nella popolazione femminile. Le disfunzioni possono avere varia natura: ipertiroidismo, ipotiroidismo, crescita anomala della tiroide e tumori della ghiandola tiroidea. Mantenere sana la tiroide significa aiutare l’organismo a svolgere correttamente molte funzioni fondamentali per il nostro benessere.

A conclusione della visita, valutata l’eventuale patologia, il medico specialista consiglierà al Paziente la soluzione più consona alla risoluzione del problema: cura farmacologica o intervento chirurgico.

Maggiori informazioni sulla prestazione

Tipologie di prestazioni erogate

Inquadramento clinico-laboratoristico e terapia della patologia endocrinologica in esame.
Studio della volumetria, dell’ecostruttura e della vascolarizzazione tiroidea per l’identificazione di eventuali patologie.