Cardiologia
Svolgiamo attività ambulatoriale per la diagnosi non invasiva e la terapia della patologia cardiovascolare. In particolare, si effettuano visite cardiologiche sia in pazienti con malattia cardiovascolare nota (ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, insufficienza cardiaca, cardiomiopatie, aritmie, valvulopatie) sia per accertare la natura di sintomi come dolore toracico, affanno, sincope, capogiri, palpitazioni e verificarne eventualmente il legame con disturbi di tipo cardiaco.
Maggiori informazioni sulla prestazione
- Il servizio di cardiologia è attivo tutti i giorni della settimana, sabato compreso
- Consegna immediata del referto
- Prenotabile in convenzione SSN solo l’ecocolordopplergrafia cardiaca
- Portare documentazione precedente
Tipologie di prestazioni erogate
Esame non invasivo, che permette la diretta visualizzazione del cuore e la misurazione dei diametri cavitari e dello spessore parietale; si evidenziano il movimento delle pareti cardiache e la morfologia delle valvole.
Visita specialistica utile per la diagnosi di eventuali problemi cardiologici (ipertensione arteriosa, cardiomiopatie, cardiopatie ischemiche, ecc.). La visita può prevedere anche l’elettrocardiogramma.
Esame che registra e rappresenta graficamente l’attività elettrica del cuore. Con l’ECG a riposo si misura il ritmo del cuore per ricercare eventuali aritmie e la dimensione delle camere cardiache.
Ecocardiogramma eseguito durante l’esercizio fisico per studiare il comportamento del cuore sotto stress.
Con un piccolo apparecchio fissato in vita si registrano nell’arco di 24 ore le variazioni della pressione arteriosa. Utile, per esempio, nei pazienti con ipertensione arteriosa instabile o negli ipertesi in terapia farmacologica.
Con un piccolo apparecchio fissato in vita si effettua la registrazione prolungata dell’elettrocardiogramma. Utile per individuare e valutare aritmie e segni di cardiopatie ischemiche.
Registrazione e rappresentazione grafica dell’attività elettrica del cuore sotto sforzo (cyclette) per individuare patologie cardiache latenti. Controindicato in pazienti con grave insufficienza cardiaca.