Neurochirurgia
You are here:

Branca della medicina che si occupa del trattamento chirurgico dei problemi che coinvolgono il cervello, la colonna vertebrale, i nervi periferici e le arterie della testa e del collo.

Neurochirurgia

Il neurochirurgo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento chirurgico dei problemi che vanno a colpire il sistema nervoso centrale e quello periferico. 

Le patologie maggiormente trattate dal neurochirurgo possono essere: 

  • aneurismi
  • anomalie congenite (es. malformazioni vascolari)
  • danni post traumatici (es. lesioni dei nervi)
  • disturbi vascolari
  • emorragie cerebrali
  • ictus
  • infezioni del cervello o della colonna vertebrale
  • malattie del sistema nervoso (es. Parkinson, epilessia)
  • nevralgia del trigemino
  • problemi ai nervi periferici (es. sindrome del tunnel carpale)
  • patologie degenerative del rachide (ernie discali, stenosi del canale vertebrale, spondilolistesi, fratture da osteoporosi o traumatiche)
  • tumori del sistema nervoso centrale, dei nervi periferici e del cranio

Maggiori informazioni sulla prestazione

Tipologie di prestazioni erogate

Il neurochirurgo indica al Paziente, a seconda della sua patologia, il trattamento chirurgico o conservativo secondo tutte le strategie possibili di cura.