Reumatologia
L’ambulatorio di reumatologia ha l’obiettivo di identificare, per ogni Paziente, le cause dell’osteoporosi e di creare un programma di cura personalizzato in cui verranno consigliati esami e terapia adeguati. È infatti importante conoscere il ruolo dell’alimentazione, dell’esercizio fisico e delle patologie concomitanti per consigliare la terapia adeguata a seconda dei fattori di rischio di ogni singolo Paziente.
Le ossa nel corso della vita si rinnovano continuamente, l’organismo deposita nuovo tessuto e rimuove quello vecchio. Il tessuto osseo ha un picco di densità e forza intorno ai trent’anni; in seguito l’organismo inizia a rimuovere più tessuto vecchio rispetto a quanto ne produca di nuovo.
Nelle donne, durante la menopausa, i livelli di estrogeni si abbassano e quindi la degenerazione ossea è più rapida.
Anche negli uomini, soprattutto se affetti da malattie metaboliche, si può verificare la diminuzione della massa ossea. L’osteoporosi è una patologia ossea molto comune soprattutto nel sesso femminile che provoca un indebolimento delle ossa, che a sua volta può causare fratture della colonna vertebrale, del femore e del polso anche dopo cadute e traumi banali.
Vi sono molti fattori di rischio che possono essere corretti per curare l’osteoporosi:
- Scarso apporto di calcio
- Uso di tabacco
- Stile di vita sedentario
- Uso di cortisteroidi
- Uso prolungato di farmaci per curare altre patologie
Maggiori informazioni sulla prestazione
- Prestazione prenotabile esclusivamente in libera professione
- I giorni di prenotazione variano in base alla disponibilità del personale medico
- La durata della visita varia dai 20 ai 30 minuti
- Portare documentazione precedente inerente la problematica per la quale si richiede la visita
- Consegna immediata del referto