Dott. Galvagni Elisabetta

Specialista in Chirurgia Vascolare

Presentazione

Corso di Perfezionamento in flebologia emodinamica, linfologia e terapie integrate presso l’Università di Camerino (2014).

Master di II livello in Clinica Linfologica, Chirurgica dei Linfatici e Microchirurgia presso l’Università degli Studi di Genova (2012) discutendo con il Prof. C. Campisi una tesi dal titolo: “L’ecocolordoppler nel linfedema degli arti”.

Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche presso l’Università degli Studi di Verona (2004), discutendo con il Prof. A. Ottolenghi una tesi dal titolo “Trattamento combinato chirurgia tradizionale -chirurgia endovascolare delle dissezioni dell’aorta toracica: studio attuativo di una metodica innovativa”.

Stage presso il Depatamento de Angiologìa y Terapeutica de las Enfermedades Vasculares dell’Istituto Cardiovascular de Buenos Aires diretto dal Dr. J.C.Parodi (2000).

Specialità in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Verona (2000), discutendo con il Prof. R. Vecchioni una tesi dal titolo: “Incidenza, significatività e trattamento degli endoleaks postoperatori in pazienti sottoposti ad esclusione di aneurisma dell’aorta addominale per endovascolare: nostra esperienza su oltre 100 interventi”, con votazione di punti 50/50 e lode.

Libera professionista dal gennaio 2006 con interesse prevalente nel campo della flebologia e della diagnostica vascolare.

Collabora dal gennaio 2009 con il centro medico Tecnomed di Trento, convenzionato SSN per ecografia ed ecocolordoppler, presso cui esegue più di 5500 esami di diagnostica vascolare non invasiva l’anno.

Dal 2009 esegue interventi di chirurgia flebologica tradizionale ed emodinamica conservativa (CHIVA) presso la Casa di Cura Villa Bianca di Trento.

Collabora dal 2006 come Specialista in Chirurgia Vascolare con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) – sezione di Trento.

Dal 2007 al 2008 ha lavorato presso l’Azienda Provinciale per i Servizi sanitari di Trento come Specialista Ambulatoriale -branca Chirurgia Vascolare e dal 2011 è Delegata Regionale per il Trentino del Compression Therapy Study Group (CTG).

Dirigente Medico Non Responsabile di Struttura presso l’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’Ospedale S. Chiara di Trento dal 2001 al 2005.

Responsabile Italiana in qualità di “Clinical Monitor” dello Studio Clinico Multicentrico Internazionale sul Sistema di Protezione Cerebrale Anti-Embolia Parodi (PAES) per i trattamenti di angioplastica percutanea e stenting della carotide dal 2001-al 2002.

Specializzanda in Chirurgia Vascolare presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche -Chirurgia A dell’Università degli Studi di Verona dal 1996 al 2000.

Dirigente Medico di I Livello Chirurgia Generale alle dipendenze dell’ Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari -Distretto di Fiemme -Cavalese (TN) dal 1995 al 1996.

Presso Tecnomed esegue prestazioni di Chirurgia Vascolare:

  • Visita chirurgica vascolare
  • Ecocolordoppler tronchisovraortici
  • Ecocolordoppler arterioroso o venoso arti inferiori e superiori

Mi trovi a:

Scopri di più: