Chirurgia Vascolare
Attraverso la visita di chirurgia vascolare, il medico specialista verifica lo stato dei vasi sanguigni e di quelli linfatici, analizzandone la struttura ed il funzionamento per evidenziare la presenza di eventuali patologie a danno del sistema sanguigno e del sistema linfatico.
Inizialmente, il medico esegue l’anamnesi della storia clinica del paziente (precedenti malattie, interventi chirurgici subiti in passato, famigliarità verso certe patologie, cure farmacologiche in corso) in riferimento al problema specifico per il quale sta effettuando la visita. Successivamente viene eseguito l’esame obiettivo. Il chirurgo vascolare esegue anche l’ecocolordoppler dei vasi sanguigni venosi ed arteriosi.
A conclusione della visita, valutata l’eventuale patologia, il medico specialista consiglierà al Paziente la soluzione più consona alla risoluzione del problema: cura farmacologica, trattamento vascolare, intervento chirurgico.
Maggiori informazioni sulla prestazione
- La visita di chirurgia vascolare ed i trattamenti vascolari possono essere prenotati esclusivamente in libera professione
- I giorni di prenotazione variano in base alla disponibilità del medico
- La visita di chirurgia vascolare dura dai 30 ai 40 minuti
- I trattamenti vascolari variano a seconda della loro tipologia
- Prima di qualsiasi trattamento è necessario eseguire la visita di chirurgia vascolare
- Portare documentazione precedente inerente alla problematica per la quale si richiede la visita
- Consegna immediata del referto