Ginecologia
You are here:

La ginecologia si occupa della fisiologia e della patologia dell’apparato genitale femminile.

Ginecologia

Il medico, raccolte le informazioni sulla storia clinica e sulle abitudini di vita della Paziente, esegue la visita ginecologica per valutare lo stato dell’apparato genitale femminile (esterno e interno) e le caratteristiche di utero e ovaie per escludere la presenza di patologie. 

La visita ginecologica è completata da un’ecografia che viene effettuata per via interna o esterna.

Il nostro personale medico è a disposizione per analizzare i disturbi del ciclo mestruale, trovare il metodo contraccettivo più adatto alla persona, analizzare problemi di fertilità, analizzare problemi fisiologici legati alla sfera sessuale, contrastare i disturbi legati alla menopausa, all’incontinenza e al prolasso.

Se vengono individuati problemi che richiedano un intervento chirurgico, i nostri specialisti sono a vostra disposizione per eseguire loro stessi l’intervento o ad organizzare per voi la migliore soluzione

Maggiori informazioni sulla prestazione

Tipologie di prestazioni erogate

Inquadramento clinico-laboratoristico e terapia della patologia ginecologica in esame.
Ecografia con sonda endocavitaria per studio approfondito di utero e ovaie.
Esame diagnostico che consiste in un prelievo di cellule dal collo dell’utero e dal canale cervicale per la prevenzione del tumore del collo dell’utero.

Con PapNext si può effettuare una diagnosi precoce dei tumori dell’endometrio e dell’ovaio, oltre alla prevenzione del tumore del collo dell’utero.

Questa prestazione viene erogata solo nella sede di Trento – P.zza Mosna.

Questa prestazione viene erogata solo nella sede di Trento – P.zza Mosna.

Esame basato sulla ricerca del DNA fetale nel sangue materno per valutare il rischio di sindrome di Down e altre anomalie cromosomiche. È più preciso dei test di screening tradizionali e può essere effettuato a partire dalla 10^ settimana di gestazione.

Questa prestazione viene erogata solo nella sede di Trento – P.zza Mosna.

Esame basato sulla ricerca del DNA fetale nel sangue materno per valutare il rischio sindrome di Down e altre anomalie cromosomiche.
Q22 è un approfondimento che serve per l’identificazione precoce della microdelezione 22q11.2 che è causa di una patologia malformativa congenita, i cui segni si manifestano alla nascita del bambino con: anomalie cardiache, anomalie del palato, deficit immunitario, ipocalcemia, anomalie renali, difficoltà di apprendimento, ritardo di sviluppo, malattie psichiatriche, epilessia.


Può essere effettuato a partire dalla 10^ settimana di gestazione.

Questa prestazione viene erogata solo nella sede di Trento – P.zza Mosna.

Questa prestazione viene erogata solo nella sede di Trento – P.zza Mosna.

Con GeneScreen si dà la possibilità alle persone alla ricerca di una gravidanza di identificare il rischio di trasmissione ai figli di una malattia genetica. Si esegue un’analisi su 31 malattie ereditarie (le più frequenti).

Questa prestazione viene erogata solo nella sede di Trento – P.zza Mosna.

Trattamento non invasivo per migliorare l’elasticità dei tessuti vulvo-vaginali, grazie ai metodi di elettroporazione e radiofrequenza.

Questa prestazione viene erogata solo nella sede di Trento – P.zza Mosna.

Con l’isteroscopia viene data la possibilità di “vedere” all’interno della cavità uterina attraverso uno strumento sottile (isteroscopio) dotato di una telecamera. La metodica permette di fare diagnosi e, occasionalmente, risolvere il problema (eliminare aderenze o asportare piccoli polipi).

Questa prestazione viene erogata solo nella sede di Trento – Piazza Mosna.