Senologia
You are here:

La senologia è una branca della medicina che studia le malattie che riguardano la mammella attraverso la visita clinica e gli esami strumentali di primo e di secondo livello.

Senologia

Lo studio senologico comprende la visita clinica (anamnesi, osservazione, palpazione) e gli esami strumentali (ecografia e mammografia).
Presso le sedi di Tecnomed sono installate apparecchiature di ultima generazione che consentono di effettuare esami mammografici con tecnica digitale diretta con funzione prime completati con tomosintesi (mammografia tridimensionale ad alta definizione). La funzione prime permette una riduzione della dose di radiazione fino al 30% in meno rispetto ad una mammografia tradizionale.
L’associazione della tomosintesi all’esame mammografico permette una migliore accuratezza diagnostica nell’identificazione della patologia tumorale. Inoltre, a completamento del quadro clinico, il medico radiologo può eseguire l’ecografia mammaria e, se necessario, l’agobiopsia o microbiopsia ecoguidata.
È consigliabile che le donne si sottopongano a screening mammografico periodico a partire dai 40 anni.

 

Maggiori informazioni sulla prestazione

Tipologie di prestazioni erogate

Esame strumentale digitale che utilizza dosi di raggi x molto basse, adatto all’individuazione della patologia tumorale della mammella.

Esame di completamento per caratterizzare le masse sospette evidenziate durante l’esame mammografico o per studiare mammelle dense per le quali l’esame mammografico non è sufficiente ai fini diagnostici.
Anamnesi della paziente, osservazione e palpazione del seno da parte del medico radiologo.

Esame eseguibile solo in libera professione, che prevede l’esecuzione di visita senologica, mammografia, ecografia delle mammelle.

Prelievo ed esame citologico per approfondimento diagnostico.