Otorinolaringoiatria
Le principali patologie di cui si occupa lo specialista in otorinolaringoiatria sono le otiti medie ed esterne, le vertigini, gli acufeni (ronzii e altri rumori auricolari), le sordità, le faringiti e le tonsilliti, le disfonie (abbassamenti di voce), le difficoltà respiratorie, le sinusiti e le infezioni del collo. Oltre alla diagnosi e prevenzione delle forme neoplasiche.
Nella visita lo specialista otorinolaringoiatra valuta la obiettività auricolare, le fosse nasali, la gola, le corde vocali e il collo.
Se necessario effettua prove audiologiche e vestibolari e, se utili in relazione alla patologia, endoscopie, Tac, RM e quant’altro per arrivare ad una corretta diagnosi
Maggiori informazioni sulla prestazione
- Prestazione prenotabile esclusivamente in libera professione
- I giorni di prenotazione variano in base alla disponibilità del medico specialista
- La durata della visita varia dai 20 ai 30 minuti
- Portare documentazione precedente inerente la problematica per la quale si richiede la visita
- Consegna immediata del referto
Tipologie di prestazioni erogate
Inquadramento clinico-laboratoristico e terapia della patologia otorinolaringoiatrica in esame.