Risonanza magnetica
You are here:

La risonanza magnetica è una tecnica diagnostica che fornisce immagini dettagliate del corpo umano utilizzando campi magnetici e onde radio senza esporre il Paziente a radiazioni ionizzanti.

Risonanza magnetica

La risonanza magnetica è indicata per esaminare il sistema nervoso centrale (patologia dell’encefalo e del midollo spinale), il sistema muscolo-scheletrico e le articolazioni (patologia degenerativa, infiammatoria, traumatica e tumorale), l’addome superiore e inferiore (studio di pancreas, fegato, milza, reni e surreni, utero e ovaie), la prostata e le mammelle. Nei nostri centri diagnostici è possibile risonanze con e senza mezzo di contrasto.

Nelle sedi di Verona Piazza Isolo e Trento Via Falcone-Borsellino disponiamo di apparecchiature di risonanza magnetica aperte che, rispetto a quelle chiuse, sono più tollerate dai pazienti claustrofobici in quanto questi non vengono posti all’interno di un tunnel, ma in una struttura aperta su tutti i lati.

Nella sede di viale del Commercio a Verona abbiamo due risonanze magnetiche, una RM 3 Tesla ad alto campo e una RM 1,5 Tesla ad alto campo. I macchinari, pur essendo chiusi ai lati, dispongono di un accesso più ampio rispetto agli standard per garantire il maggior comfort possibile. 

L’esame di risonanza magnetica non è assolutamente pericoloso per il paziente in quanto non si utilizzano radiazioni ionizzanti; questa caratteristica rende la risonanza adatta anche a ripetizioni di esami a breve distanza di tempo. Durante l’esame il paziente è costantemente monitorato dal personale sanitario presente in sala.

Preparazione:

Per tutti gli esami di risonanza magnetica con il mezzo di contrasto è obbligatoria la preparazione, che prevede il digiuno da 6 ore prima dell’esame, per evitare complicazioni in caso di reazioni avverse al mezzo di contrasto.
Per l’esecuzione della risonanza magnetica alla prostata, oltre a quanto sopra indicato, è necessario effettuare un clistere qualche ora prima dell’esame.

Per eseguire la risonanza magnetica con metodo di contrasto è obbligatorio scaricare il modulo e consegnarlo al proprio medico di base che dovrà compilarlo con i dati richiesti.

Maggiori informazioni sulla prestazione

Tipologie di prestazioni erogate

Sono esami indicati per studiare patologie degenerative e tumorali del sistema nervoso centrale, conflitti neurovascolari e malformazioni.
Studio dei distretti cervicale, dorsale e lombare. In particolare studio della patologia degenerativa (es. ernia discale, spondilo disco artrosi), traumatica e tumorale. Studio del midollo spinale.
Esami indicati per lo studio della patologia degenerativa (es. artrosi, meniscopatia), infiammatoria (es. artriti, miositi), traumatica e della patologia tumorale.
Studio delle articolazioni temporo-mandibolari e dei seni paranasali.

Esami indicati solo per alcuni quesiti clinici (es. Colangio RM per calcoli biliari, endometriosi). Questa prestazione viene erogata  nella sede di Verona – Viale del Commercio,14 in Zai e in quella di Trento – Via Paolo Borsellino, 3.

L’utilizzo del mezzo di contrasto in risonanza magnetica permette di analizzare in modo più approfondito le patologie tumorali ed infiammatorie. Questa prestazione viene erogata  nella sede di Verona – Viale del Commercio,14 in Zai e in quella di Trento – Via Paolo Borsellino, 3.

Per tutti gli esami di risonanza magnetica con il mdc è obbligatoria la preparazione, che prevede il digiuno da 6 ore prima dell’esame, per evitare complicazioni in caso di reazioni avverse al mezzo di contrasto.

Per l’esecuzione della risonanza magnetica alla prostata, oltre a quanto sopra indicato, è necessario effettuare un clistere qualche ora prima dell’esame.

Per eseguire la risonanza magnetica con metodo di contrasto è obbligatorio scaricare il modulo e consegnarlo al proprio medico di base che dovrà compilarlo con i dati richiesti