Ecografia
L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva, che attraverso sonde appoggiate sul corpo del Paziente, utilizza ultrasuoni per visualizzarne le strutture anatomiche (organi, ghiandole, vasi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee). Tutti gli esami ecografici sono integrati con ecocolordoppler per la valutazione della vascolarizzazione delle strutture anatomiche esaminate.
Durante l’esecuzione dell’ecografia, l’area da esaminare viene inumidita con un apposito gel, non tossico, che consente una migliore trasmissione degli ultrasuoni attraverso il corpo umano.
L’ecografia può essere eseguita periodicamente come screening nei soggetti adulti (ecografia dell’addome, ecografia prostatica transrettale negli uomini over 50, ecografia mammaria, ecc…) o su indicazioni cliniche in presenza di dolore, alterata funzione, tumefazione palpabile.
Il servizio di ecografia si avvale di apparecchiature di ultima generazione, costantemente aggiornate.
Maggiori informazioni sulla prestazione
- Le ecografie si eseguono tutti i giorni della settimana, compreso il sabato
- Consegna immediata del referto
- Prenotabile sia in convenzione SSN che in libera professione
- Per alcune ecografie è necessaria una preparazione
- Nell’ambito del servizio di ecografia è possibile eseguire agobiopsia ecoguidata collo, linfonodale e tessuti molli di approfondimento diagnostico presso la sede di Verona
- Portare documentazione precedente inerente al distretto da esaminare
Tipologie di prestazioni erogate
Ecocolordopplergrafia cardiaca.
L’ecocolordoppler delle arterie renali, indicato nei casi di ipertensione arteriosa, consente di evidenziare eventuali stenosi e aneurismi di questi vasi.
L’ecocolordoppler aorta addominale si esegue per evidenziare eventuali patologie aneurismatiche ed eventuali stenosi delle arterie iliache.
L’ecocolordoppler dei vasi epatici è indicato nei casi di ipertensione portale e di trapianto del fegato. Quello dei vasi mesenterici è indicato in casi di dolore addominale di origine vascolare.
L’ecocolordoppler del pene può evidenziare eventuali trombosi venose e, dopo iniezione intracavernosa di farmaco vasodilatatore, alterazioni vascolari nei casi di disfunzione erettile.
L’ecocolordoppler dei testicoli e dei funicoli consente di valutare la presenza e la quantificazione di varicocele.